Il “Valentino Mazzola” torna ad essere inespugnabile!
MONTOTTONE : Armellini, Cocci, Cappella Marco, Acciaresi, Traini, Perra, Cannellini, De Minicis (34’ Cappella Moreno), Borraccini, Antonelli (54’ Ciccola), Moretti (76’ Smerilli). All. De Angelis.
PAGLIARE: Albanesi, Picchini, Verdecchia (56’ Angelini), Sciamanna, Cafini, Alijevic, Gregori (68’ Maranesi), Chiappini, De Luca (61’ Di Lorenzo), Langiotti, Pallotta, All. Vagnoni.
ARBITRO: Giaccaglia di Jesi.
RETI: 30’ e 68’ Borraccini, 33’ Pallotta.
NOTE: Spettatori 100, recupero 2’ e 4’.
MONTOTTONE: E sono tre di fila le vittorie al “Mazzola” su altrettante partite giocate. Dopo la debacle di Porto Sant’Elpidio ci si attendeva una prova di orgoglio del Montottone. Il Pagliare fresco di vittoria matematica del campionato, con addirittura cinque giornate di anticipo, scende in campo con qualche seconda linea ma la squadra gioca a memoria e nella prima parte della gara mette in difficoltà i padroni di casa. Sblocca il risultato Borraccini al 30’ con un missile su punizione che si infila sull’angolo basso alla destra di Albanesi. Neanche il tempo di esultare che arriva Il pareggio del Pagliare. Traini giocherella col pallone e Pallotta glielo sfila, si presenta davanti ad Armellini e lo batte senza difficoltà con un piattone destro. Si infortuna De Minicis al 34’ ed è l’ennesimo giocatore che va a riempire l’infermeria; per lui distorsione della caviglia, da valutare a livello di entità nei prossimi giorni. Il Montottone accusa il colpo e stenta nell’ultima fase del primo tempo. Il Pagliare nell’ultimo quarto d’ora infatti, prende in mano la gara senza comunque creare grossi pericoli verso la porta di Armellini. La seconda frazione inizia con un grande intervento di Armellini su De Luca. Al 57’ rilancio da quaranta metri di Acciaresi, Albanesi battezza fuori il tiro e la palla si stampa sulla traversa. Al 54’ si rivede in campo Ciccola dopo due mesi di assenza. E l’ingresso dell’attaccante gialloblù cambia repentinamente l’inerzia della gara. Al 68’ l’azione del vantaggio nasce proprio dai piedi di Ciccola che se ne va in velocità sulla sinistra crossa per Cannellini, stop e sponda per l’accorrente Borraccini che insacca con un destro potente. Una azione davvero bella dei ragazzi di mister De Angelis. Finale con tanto possesso palla da parte del Montottone che riesce a condurre in porto la gara senza grossi patemi. Non c’è tempo però nemmeno di godersi questi tre punti che già la mente si proietta a sabato a Porto Potenza. Un match che può valere l’intera stagione!!
TUTTO PRONTO PER L’ACADEMY CUP 2012
L’A.S.D. Montottone Calcio parteciperà, nel prossimo week end all’Academy Cup che si svolgerà presso i centri sportivi Juventus Soccers Schools di Bardonecchia, Grugliasco, Torino, e Borgaro nei giorni di Domenica 29, Lunedi Aprile e Martedi 1 Maggio.
L’Academy Cup è un momento fondamentale della stagione sportiva per le Juventus National Academy che vede riunite a Torino tutte le scuole calcio affiliate Juventus per un grande torneo calcistico ma soprattutto per una grande festa in bianconero.
La manifestazione, oltre a costituire un importantissimo momento aggregativo, vanta un dichiarato obiettivo: trasmettere a tutti i giovani calciatori coinvolti l’importanza ed il significato di “Fair Play”. Per Juventus Soccer Schools Fair Play è infatti un concetto ampio, che oltrepassa il perimetro di gioco ed il leale comportamento da tenersi in campo. “Fair play” è correttezza, educazione e rispetto, per sè e per gli altri, dentro e fuori dal terreno di gioco. Occorre saper essere veri sportivi ma soprattutto uomini corretti
É dunque con l’intenzione di trasmettere tutto questo che il team JSS anche quest’anno, si è preparato ad ospitare all’Academy Cup, tutti i ragazzi della categoria esordienti, categoria conclusiva del percorso “scuola calcio” (nonchè UNICA categoria ammessa ai giochi), di ciascuna JNA.
L’arrivo è previsto fra le ore 16 e le ore 18.30 a Bardonecchia. Alle ore 21.00 avrà luogo una breve cerimonia di apertura della manifestazione, cui seguirà un incontro presso il teatro del Villaggio Olimpico in cui verrà presentato il programma della tre giorni relativo a ciascuna Academy. I giorni di Domenica 29 aprile e lunedì 30 Aprile saranno dedicati agli “Special Games” e ai Tornei di calcio. La nuova formula del torneo prevede che tutte le squadre verranno suddivise in 2 gruppi: la domenica il primo gruppo effettuerà gli “Special Games” a Bardonecchia e il secondo gruppo giocherà i tornei di calcio in alcuni impianti di Torino e prima cintura. Il lunedì i due gruppi si invertiranno. Gli “Special Games”, sono varie attività sportive e non, che si svilupperanno in 4 diversi impianti (tutti raggiungibili a piedi) nel comune di Bardonecchia. Dai giochi di abilità si otterrà un punteggio che si andrà a sommare al punteggio raggiunto grazie al posizionamento nel torneo di calcio. Nelle “cup” le squadre si affronteranno, come ormai da tradizione della Juventus Academy Cup, in partite 8 contro 8 (7 giocatori oltre al portiere). Al termine di ogni giornata è previsto il ritorno al Villaggio Olimpico. Martedì 1 maggio in mattinata si chiuderanno le attività con le finalissime, in cui le squadre dovranno affrontarsi per la conquista del Trofeo Juventus Academy Cup 2012. Al termine, tutte le squadre protagoniste dell’evento parteciperanno alla Cerimonia di Chiusura e alle premiazioni finali.
I giovani calciatori alloggeranno presso il Villaggio Olimpico di Bardonecchia ed i familiari presso l’Hotel Rivè /Villaggio Campo Smith.
La folta delegazione gialloblù sarà composta da:
Coltella Filippo
Evandri Michael
Fintini Paolo
Laurenzi Lorenzo
Lupi Riccardo
Marcattili Filippo
Monaldi Davide
Nunzi Daniele
Pacioni Alessandro
Pennacchietti Riccardo
Poloni Ludovico
Saber Samy
Vecchi Alessandro
Vitali Nicolò
Accompagnatori:
Calvaresi Gaetano – Responsabile tecnico Academy
Poloni Gianluca – Presidente
Farina Silvano – Dirigente responsabile Academy
Morici Simonetta – Segreteria organizzativa